Carro de la compra

No hay artículos en el carro

No hay artículos en el carro

Sony Lente G™ Telefoto Zoom 70-350mm F4.5-6.3 Montura E APS-C con Estabilizador Steady Shot óptico (OSS) SEL70350G

Envío gratis en pedidos superiores a Mex $600.00

Mex $18,999.00

Mex $ 1,881 .00 Mex $1,881.00

En stock

1.Estilo:Solo


Acerca de este artículo

  • Lente superteleobjetivo G con rango de ampliación de 5x
  • El motor lineal XD ofrece una excelente respuesta y baja vibración para contar con un AF rápido y preciso
  • Un elemento asférico y tres cristales ED para disfrutar de alta resolución en todo el alcance de zoom
  • SteadyShot óptico para mantener las imágenes bien enfocadas sin trípode
  • Diseño resistente al polvo y la humedad(*)*No se garantiza la resistencia al 100 % al polvo y la humedad.


Descripción del producto

Lente Sony Superteleobjetivo G montura E 70-350 mm F4. 5-6. 3 G OSS, con rango de ampliación de 5x. Montura E, formato APS-C. Lente G con superteleobjetivo zoom de 5x. Diseño compacto y alta resolución. Lente superteleobjetivo G con rango de ampliación de 5x. El motor lineal XD ofrece una excelente respuesta y baja vibración para contar con un AF rápido y preciso. Producto de una gran calidad. Producto nuevo de la marca Sony.

Contenido de la caja

SEL70350G, Capucha (modelo: ALC-SH160, tapa frontal del objetivo: ALC-F67S, tapa trasera del objetivo: ALC-R1EM


Ricardo Rincon
Comentado en México el 7 de agosto de 2024
Simplemente se convirtió en mi favorito por mucho. Bastante nítido y muy buen control de aberración cromática. Es un excelente telefoto.
F3RN4ND∅
Comentado en España el 7 de agosto de 2024
Es un gran objetivo. Me encanta. Vale cada céntimo de su precio. De hecho creo que es barato para lo que ofrece. Es muy nítido en casi todo su rango, es perfecto para fotografia al aire libre, exteriores, fauna animal, incluso retratos.El enfoque es rápido y el estabilizador funciona a la perfección. Se puede usar con cámaras full frame o apsc, siendo esta última donde le vas a sacar aun más partido pues se convierte en un 105-510mm más o menos.No es un objetivo muy pesado con lo cual se aguanta bien cámara en mano. Las fotos salen con muy buen color y contraste.Por último Incluye un parasol que viene muy bien.Creo que es un MustHave para casi cualquier fotógrafo.
Mahuzier Antoine
Comentado en Francia el 27 de agosto de 2024
L'objectif Sony SEL-70350G est une véritable perle pour les photographes amateurs et professionnels utilisant un appareil photo APS-C avec monture E. Avec sa plage focale impressionnante de 70-350 mm, cet objectif est parfait pour la photographie de paysage, la faune, ou même les événements sportifs, offrant une grande flexibilité sans avoir à changer constamment d'objectif. La qualité de fabrication est au rendez-vous avec un design compact et léger, ce qui le rend facile à transporter, même lors de longues sorties photo.Le piqué des images est remarquable sur toute la plage focale, et l'autofocus est rapide et précis. De plus, la stabilisation optique intégrée permet d'obtenir des images nettes même en conditions de faible luminosité ou à main levée.En termes de rapport qualité-prix, il est difficile de trouver mieux. Cet objectif offre des performances proches du niveau professionnel tout en restant abordable pour les passionnés de photographie. Je le recommande vivement à quiconque cherche un zoom polyvalent et performant sans se ruiner.
Rohit P.
Comentado en India el 12 de junio de 2024
don't buy third party if you are getting such a good lens at this price,. for apsc the range is brilliant. and the lens does not feel too big at all.
Erick
Comentado en México el 11 de abril de 2023
No se pudo cargar el contenido.
A.Raul Barone
Comentado en Italia el 7 de junio de 2020
Il Sony 70-350mm G è l'ultima aggiunta al parco obiettivi della mia Sony Alpha 6600, e per quanto l'abbia utilizzato ancora poco a causa degli impegni di lavoro, posso già dire senza ombra di dubbio che insieme al Sony Zeiss 16-70mm, che ancora non ho recensito per le stesse ragioni (lavoro e pandemia), è la migliore ottica che ho avuto modo di provare finora sulla mia mirrorless.Caratteristiche fisiche:L'obiettivo è compatto e leggero (molto più leggero rispetto al Canon 70-300mm non stabilizzato che usavo con la Eos 400D), ma soprattutto è un obiettivo Sony della serie Gold, quindi è un'ottica professionale con eccellenti caratteristiche di resistenza alla polvere e all'umidità. Lo schema ottico ottimizzato per le mirrorless, inoltre, lo rende meno ingombrante anche in estensione quando viene impostato alla massima lunghezza focale.L'obiettivo è stabilizzato ma a differenza delle ottiche standard Sony, che ne sono prive, è dotato di interruttore per disabilitare l'OSS nel caso in cui ci si voglia avvalere della stabilizzazione a 5 assi (per coloro che lo usano con le a6500 e a6600), o per quando si fotografa su treppiede; l'interruttore dell'OSS è posto subito sotto quello del selettore AF-MF.La ghiera per la messa a fuoco manuale è in posizione arretrata, quindi più comoda da usare, e in prossimità della ghiera di estensione delle focali si trova anche il pulsante di blocco, molto utile per evitare l'estensione accidentale delle lenti durante il trasporto o quando la fotocamera non viene usata ma è a tracolla, e il peso la fa rivolgere verso il basso. Il pulsante di blocco può essere usato soltanto quando la ghiera delle lunghezze focali è impostata sulla distanza minima, ovviamente, e cioè sui 70 millimetri.Sulla parte laterale sinistra, quindi facilmente accessibile con il pollice, è presente il comodo pulsante per il blocco della messa a fuoco, anche se da quel poco che ho potuto vedere durante i primi test è una modalità funzionale soltanto in determinate condizioni ma sempre molto gradita su un obiettivo di categoria professionale, soprattutto dal momento che è possibile personalizzare ulteriormente la sua funzione impostando precisi parametri di messa a fuoco.Tra le caratteristiche fisiche distintive del SEL 70-350mm G c'è anche la messa a fuoco silenziosa, oltre che rapida, l'unico suono che sentirete mai uscire da questo obiettivo è il sibilo a stento percettibile che produce quando si cambia l'estensione focale.A questo punto posso concludere la parte “materiale” della recensione confermando che la confezione include il tappo protettivo anteriore, quello posteriore e il paraluce, ma non la custodia a sacchetto (e considerato il costo non penso che alla Sony avrebbe fatto male mettercelo).Prestazioni:Come ho accennato all'inizio, non ho ancora avuto modo di provare quest'obiettivo fino in fondo, anzi diciamo che non mi ci sono “divertito” come vorrei (e lo stesso vale per il Sony Zeiss 16-70mm); ma ho allegato alcune foto che sono più che adeguate per testimoniare le qualità di quest'ottica. Tutte le foto allegate, tranne due, sono state scattate alla massima estensione focale.Le foto marcate con la scritta 70mm e 350mm servono soprattutto per dare una chiara idea dell'angolo di campo effettivo di quest'obiettivo, che essendo progettato per le mirrorless con sensore APS-C è equivalente a quello di un obiettivo 105-525mm in formato 35mm; da queste due foto si può apprezzare anche la resa dei colori e la qualità delle immagini in piena luce.Da tutte le altre, invece, si può notare come l'ottica mantenga un'ottima nitidezza anche alla massima estensione focale, con solo una perdita soltanto marginale e più accentuata verso i bordi. Lo stesso discorso vale per la vignettatura, che si produce alla massima lunghezza focale, e per la distorsione ai margini, alla minima lunghezza, entrambe ridotte al minimo.In una delle foto della Luna, inoltre, ho volutamente evitato di rimuovere il rumore cromatico, per dare modo di verificare come l'aberrazione cromatica sia appena accennata e percettibile soltanto in condizioni di altissimo contrasto (in ogni caso può essere facilmente rimossa dal file ARW con il programma Sony Edit).Punti critici:La luminosità potrebbe (forse) rappresentare l'unico punto critico per questo teleobiettivo, specialmente considerando che si tratta di un'ottica Sony G, di conseguenza l'apertura da f/4,0 a f/6,3 potrebbe apparire penalizzante.In questo caso bisogna sottolineare che il 70-350mm G, pur essendo un obiettivo professionale, è un'ottica ottimizzata per le mirrorless Sony con sensore APS-C, e che per avere prestazioni superiori bisogna spendere almeno il triplo per un obiettivo G Master, ottimizzato per le fotocamere con sensore Full Frame.L'unico “limite” del 70-350mm G, quindi, è quello di dover “lavorare” con i sensori APS-C; anche così, però, se diamo un'occhiata agli altri obiettivi Sony disponibili per questa categoria di sensore, in termini di apertura massima del diaframma il 70-350mm è battuto soltanto dalle ottiche standard con lunghezze focali non superiori ai 135mm (com'è naturale che sia del resto) e dagli obiettivi Zeiss (e qui non serve nemmeno stare a precisare il perché).Già il teleobiettivo standard Sony 55-210mm E (anche questo acquistato per la mia Sony a6600 e ancora da recensire), nonostante abbia un range di lunghezze focali inferiori, ha un'apertura massima del diaframma di f/4,5 ed è meno luminoso rispetto al 70-350mm G, che un'estensione focale più elevata.Conclusioni:Ovviamente non si può pretendere di paragonare un obiettivo della serie Gold con le ottiche standard, il 70-350mm G è nettamente superiore sia per quanto riguarda la qualità delle lenti e la tecnologia sia per la resa e le prestazioni; io l'ho fatto soltanto per far capire a coloro che sono meno informati, a livello generale, che il prezzo di un obiettivo va sempre di pari passo con la sua categoria di appartenenza e con le prestazioni, soprattutto quando si parla di ottiche originali e non di obiettivi compatibili prodotti da terze parti.Il 70-350mm G è a dir poco eccezionale, soprattutto se consideriamo il fatto che si tratta di un'ottica progettata appositamente per le mirrorless Sony con sensore APS-C, quindi di categoria amatoriale.Nulla vi impedisce di adoperarlo sulle mirrorless Sony mid-range, come la a6000, a6300 e a6400, o addirittura sulle entry level a5000 e a5100, ma in questo caso non aspettatevi di poter sfruttare fino in fondo le sue reali potenzialità.Il 70-350mm G è un teleobiettivo con prestazioni professionali, ma se volete che dia il meglio di sé dovete adoperarlo per forza con una mirrorless Sony APS-C di classe avanzata, quindi la a6500, o meglio ancora la più recente a6600, dal momento che sono le uniche fotocamere amatoriali a offrire prestazioni di livello semi-professionale.Entrambi i modelli sono dotati di stabilizzatore a 5 assi, hanno un ampio range di compensazione EV, una gamma di sensibilità ISO nettamente superiore e un tetto di prestazioni nella regolazione dei parametri di scatto che è analogo a quello delle fotocamere mirrorless professionali a7 entry level di prima, seconda e terza generazione; ma sono purtroppo limitate alla categoria amatoriale a causa delle dimensioni del sensore, che è in formato APS-C.
Mohammad
excellent lens
Productos recomendados

Mex $515.00

Mex $ 272 .00 Mex $272.00

5.0
Elegir

Mex $8,568.23

Mex $ 1,881 .00 Mex $1,881.00

4.3
Elegir

Mex $9,476.19

Mex $ 1,881 .00 Mex $1,881.00

4.4
Elegir

Mex $6,807.71

Mex $ 1,881 .00 Mex $1,881.00

4.4
Elegir

Mex $2,647.00

Mex $ 1,323 .00 Mex $1,323.00

4.8
Elegir